Barche tipiche a Vila Nova de Gaia

Itinerario Portogallo 9 giorni: da Porto a Lisbona tra spiagge, città storiche e natura

Panoramica

Barche tipiche a Vila Nova de Gaia
Tryatrip - Destinazione Viaggio

Dove si trova
Portogallo

Tryatrip - Destinazione Viaggio Durata

Durata del viaggio
9 giorni (8 notti)

Tryatrip - Destinazione Viaggio Come arrivare
Tryatrip Itinerari auto a noleggio

Come muoversi
Volo, auto a noleggio

Tryatrip - Destinazione Viaggio quando andare

Quando andare
Primavera-estate

Tryatrip - Destinazione Viaggio budget di spesa

Budget di spesa
Medio-Basso

Questo itinerario Portogallo 9 giorni ti guiderà da Porto a Lisbona, passando per spiagge, borghi storici, città d’arte e paesaggi mozzafiato. Ideale per chi ama la cultura, la natura e le esperienze enogastronomiche, è perfetto da percorrere in auto con tappe indimenticabili.

Giorno 1: Da Porto a Peniche passando per Aveiro

Inizia il tuo viaggio in Portogallo di 9 giorni atterrando a Porto e ritirando l’auto a noleggio. La prima tappa è Aveiro, soprannominata la “Venezia del Portogallo”, famosa per i suoi canali, le barche moliceiro e i dolci tipici ovos molos.
Consigliamo una sosta alla Oficina do Doce per assaggi e laboratori artigianali.

Prosegui verso Costa Nova do Prado, con le iconiche casette colorate a strisce chiamate Palheiros.
Concludi la giornata a Peniche, località di mare rinomata per il surf, le scogliere panoramiche e la vicinanza alla riserva naturale delle Isole Berlengas.

Giorno 2: Isole Berlengas, natura e fortezze

Dedica il secondo giorno alla Riserva Naturale delle Isole Berlengas, Patrimonio UNESCO.
Raggiungi Berlenga Grande in traghetto (ca. 30 €) e esplora grotte marine, sentieri panoramici e il Forte di São João Baptista.
Rientrando, visita il Forte de Peniche e il suo museo storico. Indossa scarpe comode e preparati a panorami mozzafiato.

Giorno 3: Villaggi medievali e arrivo a Lisbona

Lascia Peniche e fermati a Óbidos, uno dei borghi medievali più belli del Portogallo. Cammina sulle mura, visita il castello e ammira gli azulejos della Porta da Vila.

In serata arrivo a Lisbona, capitale cosmopolita e perfetto punto di partenza per nuove esplorazioni.

Giorno 4: Sintra, Cabo da Roca e le spiagge

Visita Sintra, con il fiabesco Palácio da Pena (meglio al mattino presto nei giorni feriali).
Prosegui verso Cabo da Roca, il punto più occidentale d’Europa, e poi rilassati a Praia do Guincho o alla più tranquilla Praia de Carcavelos.
Termina la giornata a Cascais, con un aperitivo vista oceano.

Giorno 5: Belem, pastéis de nata e musei

Scopri la zona di Belém a Lisbona. Visita la Torre di Belém e il Monastero dos Jerónimos, poi gusta i celebri pastéis de nata alla storica Confeitaria de Belém.
Non perdere il MAAT – Museo di Arte, Architettura e Tecnologia, affascinante fusione tra architettura moderna e archeologia industriale.

Concludi la serata nel quartiere LX Factory, il cuore creativo di Lisbona.

Giorno 6: Alfama, tram 28 e ascensori storici

Dedica il sesto giorno alla scoperta dell’autentico quartiere Alfama: sali sul celebre tram 28, visita il Castello di São Jorge, la Sé de Lisboa e il Miradouro de Santa Luzia.
Salta a bordo dell’Elevador de Santa Justa, un gioiello neogotico con vista panoramica sulla città.
Nelle vicinanze, visita le evocative rovine del Convento do Carmo, simbolo del terremoto del 1755.

Giorno 7: Escursione a Sines e spiagge selvagge

Parti per Sines, borgo di pescatori affacciato sull’Atlantico. Esplora il Castello di Sines e il museo dedicato a Vasco da Gama.
Rilassati sulle spiagge naturali come Praia de São Torpes e Praia do Morgavel.
Assaggia specialità locali come il polvo à lagareiro e scopri il Festival Músicas do Mundo (luglio).

Giorno 8: Ritorno a Porto e degustazione del vino

Partenza da Lisbona in direzione Porto.
Porto è una città che combina storia e modernità in modo unico. Una tappa imperdibile è la Libreria Lello, celebre per la sua architettura da sogno e l’atmosfera magica, ma attenzione: se non ami la folla, potresti preferire ammirarla solo dall’esterno.
Attraversa il Ponte Dom Luís I per raggiungere Vila Nova de Gaia, dove ti aspettano le migliori cantine di Porto per una degustazione dei celebri vini liquorosi, magari con vista sul tramonto sul fiume Douro. Concludi la giornata con una cena tradizionale accompagnata dal fado: le note malinconiche di questa musica portoghese ti faranno innamorare ancor di più di questa città.


Dove dormire durante l’itinerario in Portogallo


Peniche

Abbiamo pernottato presso Royal Óbidos Spa & Golf Resort, non lontano da Peniche. Hotel diffuso con costruzioni ospitanti degli appartamenti. La scelta di avere una cucina a disposizione ci ha permesso di rientrare dopo le giornate di visita e rilassarci presso la struttura, dotata di piscina indoor e diverse piscine outdoor.

Lisbona

Per cercare di contenere i costi del soggiorno a Lisbona abbiamo scelto un appartamento AirBnB in zona Carcavelos, strategica anche per visitare Sintra e Cabo da Roca evitando il traffico per uscire da Lisbona.

Porto

Per Porto abbiamo scelto un bel albergo un pochino decentrato, ma con metropolitana molto comoda. L’hotel faceva parte della catena Eurostar ma recentemente è passato di mano ed ora si chiama Timbre Hotel Heroismo. Anche la fermata delle metropolitana si chiama Heroismo. Proprio di fronte all’uscita della metropolitana all’angolo della via si trova una bella pasticceria dove è possibile fare colazione.


Commenti

Una risposta a “Itinerario Portogallo 9 giorni: da Porto a Lisbona tra spiagge, città storiche e natura”

  1. Un viaggio molto simile svolto dalla mia cara zia viaggiatrice lo scorso anno: non era però stata fortunata con il meteo e infatti ha spesso trovato pioggia ma questo non l’ha scoraggiata e si è divertita molto.
    Il Portogallo è uno dei quei Paesi europei che non sono ancora riuscita a vedere perché non riesco a trovare un’offerta decente per mettere insieme Lisbona e Porto insieme.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *