Febbraio 2025 si preannuncia come un mese ricco di opportunità per i viaggiatori che desiderano vivere esperienze uniche e memorabili.
Con i trend turistici sempre più orientati verso l’autenticità, il contatto con la natura e la scoperta culturale, è il momento perfetto per esplorare destinazioni che offrono più di una semplice vacanza.
Febbraio è il mese dell’amore, e San Valentino, il 14 Febbraio quest’anno cade di venerdì, perciò offre l’occasione perfetta per un weekend romantico.
A Febbraio si fa anche festa grazie al Carnevale 2025, che inizia il 16 febbraio e termina con martedì grasso 2 marzo 2025.
La buona notizia è che da sabato 1° marzo a martedì 4 marzo 2025 anche le scuole saranno in vacanza, perciò, anche chi ha figli in età scolare, può programmare gite o viaggi più impegnativi.
Se stai cercando ispirazione per il tuo San Valentino 2025 o una destinazione da vivere a Febbraio 2025, prova a scorrere il nostro articolo per trovare la meta che fa vibrare le tue corde.
Idee romantiche per San Valentino 2025
- INTRAMONTABILE PARIGI
Tra le destinazioni romantiche più gettonate ci sono alcune icone senza tempo, come Parigi. Un weekend nella capitale francese non deluderà, di certo, nemmeno il più esigente dei romantici. Si può pensare ad una crociere sulla Senna e cene a lume di candela, per aggiungere la ciliegina sulla torta. - AMSTERDAM, L’ALTERNATIVA
Amsterdam è una destinazione romantica perfetta per chi cerca un’alternativa a Parigi. Con i suoi affascinanti canali, la città offre l’atmosfera ideale per passeggiate romantiche. Oltre alla bellezza dei paesaggi, Amsterdam è anche famosa per la sua tradizione nella lavorazione dei diamanti. Le storiche fabbriche di diamanti, come il Diamant Museum, propongono tour guidati che raccontano la storia di queste gemme preziose. E dulcis in fundo: se desideri un souvenir esclusivo, puoi acquistare qui il tuo gioiello, rendendo la tua visita ancora più speciale. - TORINO, LA ROMANTICA CHE NON TI ASPETTI
Restando in Italia ci sentiamo di proporre Torino, come la città del romanticismo. Si avete capito bene: non Venezia, non Verona, ma la nostra TORINO. Ci sono luoghi in città che sprigionano un romanticismo naturale, locali che sanno creare la giusta atmosfera intima e proposte di visite guidate dedicate al tema dell’amore.
Per un tocco di brio puoi scegliere di vedere la città a bordo di un bus cabrio rosso degustando le specialità più autentiche grazie ai Maestri del Gusto.
Per una vista superlativa della città andate a cena o anche solo a fare un aperitivo al Piano 35, il ristornate stellato con annesso lounge bar in cima al grattacielo del San Paolo, nato dalla penna dell’architetto Renzo Piano. Il locale è sospeso tra cielo e terra, immerso in una serra bioclimatica. - BORGHI D’ITALIA
Se cerchi un’esperienza più intima, puoi optare per una fuga in un borgo pittoresco italiano come Gradara, Sirmione o Scanno. In questi borghi, dove il tempo sembra essersi fermato, i simboli tangibili dell’amore e i racconti storici sono la cornice perfetta. Pensando ad esempio a Gradara, il borgo dell’amore proibito tra Paolo e Francesca, cantato da Dante nella Divina Commedia, non si può che lasciarsi andare al romanticismo più spinto. Cercate il cuore incastonato tra i ciottoli poco prima dell’ingresso. - ESPERIENZE AUTENTICHE
Per celebrare il giorno degli innamorati in modo alternativo, si può scegliere un soggiorno alle terme o una notte sotto le stelle. Se invece sei alla ricerca di un’esperienza più avventurosa, perché non provare un viaggio in treno sulla ferrovia Vigezzina Centovalli, famosa per la sua bellezza mozzafiato?
Per un tocco davvero insolito perché non partecipare ad un living history dentro uno dei palazzi più belli di Torino?




Carnevale 2025
I borghi italiani continuano a essere una meta ambita per chi cerca esperienze autentiche. A Febbraio e Marzo, molti piccoli paesi organizzano eventi tradizionali legati al Carnevale.
Oltre ai blasonati Carnevali di Venezia, con le sue eleganti maschere, e di Viareggio, con i suoi carri allegorici monumentali, tra i Carnevali dei piccoli borghi spiccano il Carnevale di Putignano, il più antico d’Italia, e quelli di Sciacca in Sicilia e Mamoiada in Sardegna, che offrono esperienze autentiche legate a tradizioni locali e maschere suggestive.
Parlando del nostro Piemonte non possiamo non citare il Carnevale di Ivrea, famoso per la “Battaglia delle Arance“.
Si tratta di un evento unico nel suo genere che va certamente studiato per comprenderne la portata storica.
Si tratta di una tradizione storica che risale al Medioevo e celebra la ribellione contro la tirannia, simboleggiata dalla “Battaglia delle Arance”. Questo evento unico coinvolge squadre che rappresentano il popolo e il tiranno in un confronto simbolico con arance, richiamando l’antica lotta per la libertà. Sebbene lo spreco di arance sia criticato, l’evento richiama turisti da tutto il mondo.
Un altro carnevale insolito è quello sull’acqua di Comacchio. Il Carnevale di Comacchio è un’esperienza unica e suggestiva, con le sue maschere e sfilate che si riflettono nei canali della “piccola Venezia”.
Per rendere la visita ancora più speciale, aggiungi un’immersione nella storia locale visitando la Manifattura dei Marinati, luogo simbolo dove si celebra la tradizione della lavorazione dell’anguilla, un’eccellenza del territorio che racconta l’autenticità di Comacchio. Se parti dalla provincia di Torino, puoi approfittare di questo tour accompagnato di 2 giorni, ricco di attività e in totale relax:
Il Carnevale sull’acqua di Comacchio, Bologna, l’Abbazia di Pomposa
Un altro carnevale insolito è quello che si tiene a Tricarico in Basilicata. I partecipanti al Carnevale indossano costumi che rappresentano mucche e tori, sfilando per le vie del paese in una processione che richiama antichi riti agricoli.
Trasferendoci invece nella mia regione d’origine, il Friuli Venezia Giulia, troviamo il Carnevale di Sauris. Conosciuto come il “Carnevale delle lanterne”, si distingue per le sue suggestive sfilate notturne illuminate da lanterne artigianali. Le maschere tradizionali, chiamate “Rolar” e “Kheirar”, guidano la processione attraverso il borgo innevato, creando un’atmosfera magica.
Particolare anche il Carnevale Asburgico di Madonna di Campiglio (Trentino-Alto Adige), che rievoca l’epoca asburgica con balli in costume, sfilate e festeggiamenti che riportano i partecipanti all’atmosfera elegante della corte imperiale.
Se invece vogliamo spingerci oltre i confini nazionali, non possiamo non citare la Festa del Limone a Mentone. L’edizione 2025 si terrà dal 15 febbraio al 2 marzo e celebra il tema “Viaggio verso le stelle”.
La Fête du Citron, questo il suo nome in lingua originale, è un evento unico al mondo. Ogni anno attira oltre 200.000 visitatori, offrendo sfilate di carri decorati con agrumi, spettacoli notturni e sculture giganti di limoni e arance nei Giardini Biovès. Anche in questo caso chi parte dalla provincia di Torino può usufruire di questa gita in giornata: Mentone e la Fete du Citron.
Sebbene sia conosciuto anche come Carnevale di Mentone, la Festa del Limone ha una propria identità distintiva, focalizzandosi sulla celebrazione degli agrumi locali attraverso elaborate costruzioni e manifestazioni culturali.
Meta del mese: Safari artico nel grande Nord
Per chi desidera vivere un’avventura fuori dal comune, Febbraio è il mese perfetto per un safari artico nel grande Nord.
Guidare una slitta trainata da husky (dog sledding), dormire in un igloo di vetro sotto l’aurora boreale e imparare le tradizioni locali sono solo alcune delle attività che ti aspettano.
Questo tipo di viaggio è perfetto per chi cerca il contatto con la natura più incontaminata e desidera staccare completamente dalla routine quotidiana. Di certo è un viaggio più impegnativo, sia per le temperature piuttosto basse da affrontare, per la notte artica che regala poche ore di luce quasi del tutto crepuscolare, ma anche per il budget da preventivare.
Quel che è certo è che l’esperienza vi resterà in circolo a lungo.
Scopri di più nel nostro articolo: Magie d’inverno a Nord

Esperienza con slitta trainata da husky (dog sledding)
Lascia un commento