Panoramica


Dove si trova
Giordania

Durata del viaggio
7 giorni (6 notti)


Come muoversi
Volo, Autista privato o auto a noleggio

Quando andare
Sempre – (noi ci siamo stati in Estate)

Budget di spesa
Medio
Benvenuti in Giordania, una terra di mezzo accogliente e ricca di storia antica. la Giordania è un paese piccolo e in 7 giorni puoi visitare le meraviglie di Petra, calarti nei colori del deserto del Wadi Rum, concederti benessere sul Mar Morto ma anche visitare siti archeologici dell’età imperiale romana. Puoi volendo aggiungere altri giorni per goderti il mare del golfo di Aqaba. Per entrare in Giordania serve il JORDAN Pass e ovviamente il passaporto con validità almeno di 6 mesi.
Programma di dettaglio
1° GIORNO: Amman – Ma’in Hot Spring (50km )
Arrivo all’all’aeroporto Queen Alia di Amman con volo internazionale. Se avete scelto un tour privato Giordania, per godervi tutto con estremo relax, la guida vi accoglierà in aeroporto. Diversamente ritirate la macchina a noleggio e partire per la vostra avventura.
La prima tappa del viaggio è dedicata alle sorgenti termali di Ma’in, una serie di sorgenti ricche di minerali e spettacolari cascate in un’oasi sorprendentemente verde. L’acqua supera i 60 gradi centigradi: è così calda che farete fatica ad immergervi nelle piscine termali ma una volta dentro un benessere totale si diffonderà su tutto il corpo.
Dall’aeroporto di Amman alla destinazione ci sono poco meno di 50 km ma se il vostro volo arriva di sera, percorrere una strada non conosciuta e non illuminata potrebbe non essere così agevole. Valutate quindi se affidarvi ad un autista privato per godervi in totale relax il viaggio.

2° GIORNO: Ma’in Hot Spring/Monte Nebo/Madaba/Mar Morto (80 km circa)
Mattinata a disposizione per godere delle acque termali e rilassarsi sotto le cascate. Nella struttura ci sono anche piscine non termali per il nuoto e c’è la possibilità di prenotare un massaggio naturale, una sauna o un bagno turco.
Nel pomeriggio trasferimento al Monte Nebo, da dove si possono ammirare la valle del Giordano, le colline di Gerusalemme e il Mar Morto.
Il Monte Nebo è un luogo sacro perché si narra che da qui Mosè avrebbe visto la Terra Promessa. Questo sito, visitato anche da Papa Giovanni Paolo II, custodisce una scultura a forma di bastone di Mosè, simbolo di speranza e fede. C’è anche un ulivo piantato in occasione della visita papale proprio davanti al Santuario.
Al termine della visita, trasferimento a Madaba, una città famosa per
la mappa della Palestina, realizzata in mosaico e risalente al VI secolo d.C., conservata in
la Chiesa greco-ortodossa di San Giorgio.
In serata trasferimento sul Mar Morto per il pernottamento, passando per il punto più basso della Terra. (sulla riva del Mar Morto a -423 metri sotto il livello del mare).




3° GIORNO: Mar Morto – Kerak – Petra
Mattinata dedicata al relax sul Mar Morto, il punto più basso della terra e il lago ipersalino più profondo del mondo.
Il suo ambiente ostile non permette la vita a nessuna pianta o animale, ecco perché si chiama Mar Morto.
Le sue acque e i suoi fanghi sono tuttavia estremamente salutari e portano notevoli benefici alla pelle. Nelle strutture alberghiere lungo la riva si possono trovare centri benessere ma anche approcciarsi alla spiaggia dove sono messe a disposizione vaschette di fango da spalmarsi sulla pelle e poi da lavare via con l’acqua salata.
Prestate molta attenzione a non schizzare acqua negli occhi…. è puro sale e brucia un sacco.
Sulla sponda opposta si intravedono le colline di Gerusalemme e la città di Jericho.
Nel primo pomeriggio partenza verso la città di Al-Karak, meta nota per il castello di Kerak (conosciuto anche come castello Crusader). Si tratta di uno dei tre castelli più grandi della regione (gli altri due si trovano in Siria). Questa possente fortezza risalente al XII secolo, è situata su una collina che domina la valle del Giordano. Fu costruito dai crociati intorno al 1133 ed è caratterizzata da intricate gallerie.
In serata trasferimento a Petra.




4° GIORNO: Petra, Wadi Rum
La giornata comincia di buon ora per addentrarsi con un po’ di fresco nel Seeq (canyon) di Petra. All’ingresso del sito ci sono diverse persone che offrono una passeggiata a cavallo per giungere al “Al Khazneh”, il cosiddetto Tesoro.
Noi consigliamo di avventurarsi a piedi perché comunque dentro al Seeq non si può entrare in sella e la passeggiata servirebbe solo a portarvi fino all’imbocco del canyon. Chi comunque ha difficoltà di movimento può chiedere assistenza e farsi accompagnare on gli appositi mezzi.
Preparatevi a vedere una delle sette meraviglie del mondo. Si tratta di un palazzo alto 45 metri, scavato nella roccia dai Nabatei più di 2000 anni fa. Petra non si esaurisce qui, la valle si apre con una città in gran stile che ai tempi doveva essere rigogliosa e splendete. Leggi di più nel nostro articolo Sopraffatti di Bellezza.
Lungo tutto il percorso di visita si possono trovare chioschi per acquistare bibite e cibo e acquistare souvenir o farsi truccare gli occhi.




Al termine della visita si prosegue verso il sud del paese per raggiungere uno dei deserti più impressionanti del mondo: il Wadi Rum.
Conosciuto anche come la Valle della Luna, questo deserto è stato utilizzato come sfondo per numerosi film (The Martian-2015, Rogue One-2016, Aladdin-2019, solo per citarne alcuni…).
Consigliamo il pernottamento in uno dei campi nel mezzo del deserto per godere del suo silenzio e delle magnifiche stelle della notte. Nel deserto del Wadi Rum si possono compiere diverse attività: escursioni a bordo di jeep oppure passeggiate con i cammelli.
Esperienza da non perdere è sedersi su una duna rossa ed aspettare che il sole tramonti.



6° GIORNO: Wadi Rum – Aqaba
Lasciamo il deserto del Wadi Rum per raggiungere Aqaba, nota località sul mar Rosso, situata zona franca. Aqaba è affacciata sul golfo omonimo così come la vicina Elat in Israele, Taba in Egitto e le prime località dell’Arabia Saudita. In un lembo di terra ci sono 4 stati diversi.
La giornata è dedicata al mare: si possono fare immersioni nello splendido mar Rosso e rilassarsi al sole.
7° GIORNO: Aqaba – Amman
La giornata è dedicata al rientro ad Amman, la capitale della Giordania, disposta su 7 colli. Dopo aver lasciato i bagagli presso l’hotel scelto, si possono ancora fare delle ottime visite. Visitate la Moschea del Re Abdullah, riconoscibile dalla cupola azzurra. Ultimata nel 1989 e dedicata al nonno del defunto re Hussein, la moschea può ospitare fino a 7000 fedeli nell’immensa sala ottagonale. L’azzurro della cupola rappresenta il cielo e se fate caso delle linee dorate scendono ai lati fino alla base e rappresentano i raggi del sole, che illuminano i 99 nomi di Allah.
Salite anche fino alla cittadella, l’area archeologica di Amman, che racchiude secoli di storia. Tra i suoi punti salienti spiccano il Tempio di Ercole e il Palazzo degli Omayyadi.

8° GIORNO: Rientro a casa
Se come noi avete programmato il volo in tarda serata, avete ancora l’intera giornata a disposizione e potete raggiungere un’altra città ricca di storia nel nord del paese. Stiamo parlando di Jerash, Gerasa in italiano, uno dei siti archeologici romani meglio conservati al mondo.
Qui si possono ammirare l’imponente Arco di Adriano, il Foro ovale, la spettacolare Via delle Colonne, e i teatri antichi.
Passeggiando tra le sue rovine, ad ogni angolo si scoprono templi, fontane e piazze che non sarà difficile immaginare la grandiosità dell’antica Gerasa.
In serata trasferimento all’aeroporto di Amman (tenente in considerazione l’altro traffico della capitale) e volo di rientro.

Informazioni sulle strutture alberghiere
Ma’in: Hotel Evason Ma’In Hot Springs
Hotel 5* proprio dentro al parco termale. Struttura caratteristica con stanze ampie dotate di balcone. Abbondante colazione internazionale.
Mar morto: Crowne Plaza Dead Sea Resort & Spa
Hotel 5* enorme dotato di ogni comfort: centro benessere con trattamenti, piscine, spiaggia. Camere molto ampie distribuite nel parco, colazione molto abbondante.
Petra: Old Village Hotel & Resort
Hotel 5* situato a Wadi Musa in un edificio risalente al 19° secolo. Dotato di piscina indoor e outdoor, camere super spaziose e un contesto davvero bello, anche per la cena sotto le stelle.
Wadi Rum: Wadi Rum Camp Bubble Tents
Campo tendato nel cuore del Wadi Rum, super indicato per un’esperienza di glamping di lusso. Si dorme dentro a delle bolle che di notte lasciano vedere l’immenso cielo stellato
Aqaba: Interocontinental Hotel
Hotel 5* enorme ed elegante, dotato di piscine bellissime immerse nel parco e affacciate direttamente sulla spiaggia privata. Nel parco ci sono diversi giochi a disposizione dei clienti. L’Hotel ha anche un entro benessere. Ottima e abbondante colazione.
Amman: Rotana Hotel
Hotel 5* a torre, situato nel centro commerciale Al Abdali. Un hotel spettacolare con camere incredibilmente belle e moderne e una vista spettacolare. Ottimi anche i ristoranti al suo interno.




Articoli correlati
-
Nella regione di Moab
Qualunque sia la nostra provenienza e qualunque sia il numero di paesi che abbiamo già visitato, l’incontro con la terra santa è tutt’altro che scontato.…
-
Petra: Sopraffatti di bellezza
Quando ti approcci a Petra, in Giordania, ti accompagna una forte sensazione di già visto. Del resto siamo in uno sei siti archeologici più visitati…
-
Wadi Rum: Di silenzio e di stelle
Sentirsi minuscoli dentro al silenzio della notte, al cospetto del firmamento, è un attimo. Immagina di osservare quei puntini luminosi che disegnano geometrie dai nomi…
Lascia un commento