Presentazione birra Torino Magica presso Edit Torino

Alchimie d’estate

C’è un momento dell’anno in cui la luce trionfa guadagnando ore sulle tenebre. È il momento migliore per tenera a battesimo nuovi progetti, per dar loro la spinta vitale più propizia.
Per questa ragione, proprio in occasione del solstizio d’estate, Somewhere Tour in collaborazione con Edit Torino presentano la nuova birra Torino Magica, nata per celebrare il tour iconico della città di Torino, attivo da oltre 27 anni.
Accolti nello splendido contesto del Loft 12 di Edit, assistiamo all’evento in cui il racconto della Torino Magica diventa materia e si concretizza tra le dita sotto forma di lattina di birra, realizzata dai mastri birrai di Edit.


Tre colori dominano la scena: rubedo, nigredo e albedo ossia rosso, nero e bianco: i colori dell’alchimia.
Bianco come lo spirito, nero come la materia e rosso a significare l’unione che chiude il cerchio, congiungendo l’inizio e la fine di ogni ciclo, la luce e le tenebre, e segna la rinascita perenne di un’energia capace di trasformarsi e rinnovarsi, senza mai esaurirsi.
La lattina di birra non poteva che essere nera a rappresentare la materia, ma sulla parte bassa è inciso un uroboro dorato, il serpente-drago che si mangia la coda, a significare l’eternità.

Edit Torino e Somewhere Tour presentano la birra Torino Magica
Edit Torino e Somewhere Tour presentano la birra Torino Magica
Lattina della Birra Torino Magica - Edit Torino
Lattina della birra Torino Magica
Alla ricerca dei simboli esoterici sulla lattina di birra Torino magica
Simboli esoterici di Torino magica

La lettura simbolica della lattina non si esaurisce qui: nero su nero sono impressi i simboli esoterici presenti in città, da ricercare col tatto e con la vista e da decifrare con la conoscenza.
Molto eleganti anche i tratti bianchi che disegnano le architetture cittadine.
La grafica della lattina è stata realizzata dallo studio Ikigai Media.
Passando al gusto, la birra risulta leggera e fresca con un aroma al limone e menta, apprezzabile anche da chi non ama troppo l’alcol.

Noi che siamo sempre alla ricerca di esperienze di viaggio, che possano spingerci oltre ai percorsi più tradizionali, troviamo questo nuovo progetto veramente azzeccato.
Per chi arriva a Torino, che sia per piacere o per lavoro, il tour Torino Magica ufficiale (diffidate delle imitazioni) offre una vista insolita della città, toccando i suoi punti salienti sotto una prospettiva diversa: alla scoperta di ciò che si cela ai più.

E dopo il tour cosa c’è di meglio che una pausa in un contesto moderno, dove anche l’edificio che ti ospita sa raccontare storie di trasformazione?

Edit, che significa Eat Drink Innovate Togheter, si trova nel Barriera Design District, un’area periferica dove nuove idee incontrano nuovi spazi e iniziano a far parlare di sé (raggiungibile dal centro città con il tram 4).
L’intero isolato ospitava un tempo la fabbrica di cavi elettrici INCET, trasformata a nuova vita in un vero e proprio Social Hub, come amano definirsi loro stessi. Qui si può mangiare da colazione a cena, si può dormire, affittando i loft disponibili ai piani superiori, e ci si può intrattenere in compagnia.
Terminare il tour Torino Magica con la birra che porta il suo nome, andando a ritrovare i suoi simboli e portando a casa una lattina da collezione a memoria di questa esperienza è un ricordo davvero intenso della città.

E allora che birra sia!

Contenuti social



Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *