Scopri i borghi meno conosciuti del Piemonte, gioielli nascosti tra colline, vigneti e valli alpine. In questa sezione troverai idee di viaggio, itinerari e consigli per esplorare luoghi autentici dove il tempo sembra essersi fermato. Dai silenzi della Val Maira alle atmosfere medievali di Mombaldone, ogni borgo racconta storie di cultura, tradizione e ospitalità genuina. Perfetti per chi cerca un turismo lento e sostenibile, i borghi piemontesi offrono esperienze enogastronomiche, cammini tra natura incontaminata e un’accoglienza calorosa, lontano dai circuiti turistici di massa.
Lasciati ispirare e pianifica il tuo prossimo viaggio tra i borghi nascosti del Piemonte: vivi un’Italia segreta e sorprendente.
-
Monforte d’Alba: cosa vedere, fare e gustare nel cuore delle Langhe
Nel cuore delle Langhe piemontesi, tra colline perfette, vigneti a perdita d’occhio e piccoli borghi in pietra, sorge Monforte d’Alba. Questo paese, che fa parte…
-
Cannon d’Oro, il sapore della memoria sulle colline del Monferrato
Il Ristorante Cannon d’Oro a Cocconato, nel cuore del Monferrato, è un luogo dove la memoria incontra la buona tavola. Tra le colline che profumano…
-
Big Bench Project: un viaggio tra design, natura e condivisione
Il Big Bench Community Project (BBCP) è un’iniziativa nata dall’idea del designer americano Chris Bangle, trasferitosi in Piemonte con la moglie Catherine. Nel 2010, la…
-
Ciciu del Villar: cosa vedere tra natura, leggende e Ciciufestival
Nel cuore selvaggio della Valle Maira, in Piemonte, si nasconde uno dei paesaggi più affascinanti e misteriosi della regione: i Ciciu del Villar. Queste curiose…