Home - Destinazioni - Articoli

Gli insediamenti nascosti

Cercar case in Colorado

[Tripper: Paola]
ENMovimento lentoMesa Verde, Colorado

Meno conosciuta di altri parchi americani, ma non per questo, meno ricca di suggestioni, la Mesa Verde è un'area naturale protetta del Colorado, situata nella contea di Montezuma.
Quando si arriva al parco, raggiungibile in auto da Cortez sembra che non ci sia nulla da vedere. La natura circostante non è rigogliosa, pochi arbusti e terra arida, e rocce dappertutto. Qualche rara case in legno testimonia la presenza umana ma non c'è nient'altro, a parte il panorama. Quello però è incredibile: siamo su un tratto pianeggiante a 2000 metri sul livello del mare, si vede lontanissimo l'orizzonte. Le pareti sono quasi a picco e non si vede cosa c'è sotto.

Cliff Palace

Cliff Palace

Il contesto abitativo

Il contesto abitativo


La meraviglia in effetti sta proprio sotto ai piedi. Quando la guida ti accompagna scopri d'improvviso il mondo degli Anansazi, antichi popoli nativi del Nord America, che vissero tra il settimo secolo e la fine del quattordicesimo secolo.
I loro insediamenti, costruiti sotto la collina, all'interno di grandi nicchie rocciose, garantivano un riparo naturale dai nemici, dal caldo e dagli eventi atmosferici.
Sono straordinariamente ben conservati, grazie anche alla precoce istituzione del parco (1906), perseguita con tenacia dalla giornalista newyorkese Virginia McClug, tra i primi visitatori della zona a comprendere l'importanza dei ritrovamenti.
Costruire questi villaggi e vivere in questo modo, doveva esser impresa non da poco, bisognava scendere fino al fondo valle per procurarsi l'acqua e risalire carichi come muli.
Non è molto accessibile neanche il percorso di visita: ci sono tratti di strada delimitati solamente da corde, ancorate alla roccia, strettoie e scale ripide con pioli in legno che salgono anche di 10 metri.
Raggiungere Cliff Palace e Balcony House è un'esperienza visiva ma anche fisica, che impegna seriamente il turista e gli impone la comprensione, in prima persona, di quale fatica fosse vivere, giorno per giorno, in un simile contesto.

Percorsi di visita

Percorsi di visita