Home - Destinazioni - Articoli

Sì, viaggiare

Raminghi per vocazione

[Tripper: Paola]
ENPensiero Libero

Non potevamo che inaugurare con un invito senza veli, questo nuovo spazio dedicato al viaggio.
Del resto lo stimolo a “prendere e partire” è la mission di Try a Trip, quindi non abbiamo altra scelta che quella di perseverare. Ma non vi vogliamo tutti vagabondi, il nostro è un invito in senso lato, perché il viaggio è prima di tutto una condizione mentale, quella capace di farci curiosi davanti alle cose della vita, di renderci umili nei confronti della grandezza del contesto in cui ci muoviamo.

Parigi, Francia

Parigi, Francia

Baia Chia - Sardegna, Italia

Baia Chia - Sardegna, Italia


Non è solo un fatto geografico, culturale o naturalistico, l’essere viaggiatori significa scoprire sé stessi, alzare l’asticella dei propri limiti per provare ad andare oltre. Lungo la strada si incontrano buche, quando l’asfalto è dissestato, ma ciò che si impara viaggiando è a guardare fuori, ad apprezzare la meraviglia che offre il panorama. Incerti e impauriti, le prime volte, come uccellini raminghi che saltano di ramo in ramo perché ancora non hanno imparato a volare, i viaggiatori della mente, poco a poco, imparano.
Imparano ad essere organizzati, per non perdersi in tempi morti; resilienti, per adattarsi alle situazioni che capitano; accoglienti, per considerare ciò che la mente non riconosce tra i suoi script usuali.
L’esercizio, come in tutte le cose, aiuta ad entrare in questo spazio, a superare i propri limiti, a mettersi alla prova. Accogliere un invito al viaggio significa dire “Si” al coraggio di spingersi oltre.
Stessa spiaggia, stesso mare è un format di sicurezza, di tranquillità, è ciò che permette di godere del tempo vacanziero senza pensieri, con riferimenti noti che non richiedono sforzi.
Trova senza dubbio la sua valenza nel contesto frenetico che la vita odierna impone, ma finisce tutto nel tempo della vacanza. L’ingaggio emotivo insito nel “viaggio”, da quando si inizia con l’organizzazione a quando lo si consuma, è invece un investimento che dura nel tempo e nel tempo acquista valore come un buon vino. In palio ricchi premi e cotillon: mente aperta e cuore coraggioso.

Per ispirarvi al meglio, oltre al nostro profilo instagram @tryatrip abbiamo dato vita a questo spazio virtuale tryatrip.it dove potrete sempre trovare stimoli reali, in svariate direzioni del pianeta (le nostre destinazioni) e della mente (i nostri argomenti), per provare ad inseguire passioni, e là, dove le vostre anime risuonano, lanciarvi una fune cui speriamo vogliate aggrapparvi.
Se invece siete già tra i tanti contagiati dal Fattore Ulisse, qui troverete uno spazio di ispirazione per la prossima destinazione, un’opportunità di collaborazione, un momento per rilassarvi leggendo esperienze di viaggio.
Avanti, è aperto!

... Ma misi me per l’alto mare aperto.
Dante - Inferno XXVI

Monte Bianco, Val D

Monte Bianco, Val D'Aosta, Italia