Home - Destinazioni - Articoli

Incontri ravvicinati

Nuotando coi delfini

[Tripper: Paola]
ENScienziati per un giornoGrassy Key, Florida

Conoscere per capire, conoscere per saper convivere in modo pacifico. Credo che sia un sillogismo valido in generale, per qualsiasi ambito della vita e dei rapporti tra esseri viventi.
Era proprio questa la sensazione che ci animava quando abbiamo deciso di approcciare un’esperienza al Dolphin Research Center a Grassy Key in Florida.

Incontri ravvicinati

Incontri ravvicinati

Nuotando coi delfini

Nuotando coi delfini


Nuotare con i delfini è un’esperienza unica, ma il vero scopo di questo centro non è quello di divertire il turista con attrazioni esclusive, quanto quello di portare avanti studi per comprendere meglio abitudini e meccanismi funzionali della specie, in modo da cogliere come le attività umane influiscono sulle popolazioni di delfini.
Passare una giornata in questo centro significa entrare nel merito di questi studi e aiutare anche concretamente i vari progetti, finanziando un pezzetto con la quota di accesso.

Il Dolphin Research Center si trova lungo le Florida Keys, a circa due ore di auto da Miami, in una baia affacciata sul Golfo del Messico; dispone di diverse lagune naturali di acqua marina, dove i delfini, ma anche i leoni marini del centro, hanno trovato casa. Alcuni esemplari sono nati al centro, altri sono giunti qui da centri di soccorso o di riabilitazione o ancora da altre strutture, che non sono più in grado di mantenerli.
Capita a volte che delfini selvatici si fermino a far visita ai loro cugini lungo il perimetro della recinzione ed è un momento di studio anche questo.
All’ingresso vi sarà applicato un timbro in modo da poter essere liberi di andare e venire per l’intera giornata. Dentro al centro ci si può muovere liberamente ma volendo, periodicamente, gli addetti del centro vi accompagneranno a visitare le varie aree della laguna per raccontarvi i tipici comportamenti di questi mammiferi divertenti e molto sociali.

In aggiunta al semplice biglietto d’ingresso, si può aderire a diverse proposte con diversi livelli di coinvolgimento nelle attività del centro. Si può nuotare coi delfini, aiutare gli addetti a preparare loro il pasto, partecipare attivamente alle sessioni di addestramento, dipingere una maglietta Dolphin Art.
Ognuno troverà il suo modo per entrare a far parte del centro.
Noi abbiamo scelto di immergerci nelle acque della laguna per nuotare con i delfini e giocare con loro dalla piattaforma sommersa. È un’esperienza non troppo economica ma ne vale la pena e darà una mano al centro a proseguire con i loro progetti di ricerca
Sebbene i delfini non abbiano un aspetto minaccioso, quando è stato il momento di immergersi, non nascondo che un minimo di preoccupazione ce l’avevamo, forse per le dimensioni degli animali o forse solo per la poca conoscenza nel saperli approcciare. Grazie all’aiuto degli esperti del centro però l’esperienza è stata super divertente e coinvolgente, anche per i più piccoli. È sorprendente vedere come i delfini abbiano cura delle creature più piccole, quasi a coglierne le emozioni. La nostra Giulia era piuttosto piccola allora e nel momento in cui sarebbe dovuta entrare in acqua, aveva avuto un tentennamento quasi a volerci ripensare. È stato il delfino ad invitarla, guardandola con intensità e trascinandola via con delicatezza. Credo che quello scambio di sguardi, le resterà nella memoria per sempre.
I momenti con i delfini sono immortalati da un fotografo del centro ed è possibile acquistare tutto il pacchetto di foto e video che, anche questo caso, contribuirà a dare un aiuto concreto alle attività del centro. Può sembrare un’attività commerciale ma in realtà il centro, nato nel 1984, non ha assolutamente scopro di lucro. Ci siamo portati a casa, una volta in più, la consapevolezza che nell’approcciare l’altro, sia esso un essere umano, sia un animale o un ambiente, serve conoscenza, attenzione e cura.

Nuotando coi delfini

Giulia e il delfino delicato

Il Dolphin Research Center

Il Dolphin Research Center




FAQScopri di più

Q. Posso partecipare alle attività in acqua se non so nuotare?
A. Se non sai nuotare puoi comunque essere parte attiva nell'esperienza dalla pedana immersa in acqua oppure indossando un giubbotto salvagente