Quando รจ il momento di fare le valigie inizia la seconda parte del viaggio. Giร perchรฉ la prima parte l’hai vissuta mentre programmavi il tuo itinerario e immaginavi tutto ciรฒ che ti avrebbe accolto una volta giunto sul posto.
Preparare la valigia potrebbe sembrare un’attivitร noiosa ma รจ il momento invece di connettersi con la tua imminente esperienza, per pensarti giร a destinazione e immaginare cosa indosserai e cosa ti potrebbe essere utile.
Per rendere il momento memorabile, scegli la giusta colonna sonora, quella che magari ti trasporta giร nel mood del viaggio, e apri le danze.
Il mio consiglio รจ di viaggiare leggeri, con bagagli a mano che non richiedono tempi lunghi nรฉ per l’imbarco, nรฉ per il ritiro. Ma non voglio comunque farvi rinunciare a nulla, per cui dobbiamo essere strategici nelle scelte e nella composizione della valigia.
Se preferisci la valigia piรน grande da imbarcare, leggi comunque i miei consigli per vivere con serenitร il momento.
La prima buona regola รจ quella di preparare una lista. ร un’attivitร da fare una volta per tutte, inserendo in elenco tutte le cose che ritieni essenziali per un viaggio. Non รจ detto che porterai con te tutto, tutte le volte che ti muovi, ma questo semplice trucco ti aiuterร a ridurre al minimo il rischio di dimenticare qualcosa di importante.
E ora partiamo con l’abbigliamento. Pensa prima di tutto a cosa indosserai al momento della partenza in modo da mettere ciรฒ che ti serve da parte. Se pensi di portare diverse paia di scarpe, scegli di indossare quelle piรน voluminose alla partenza.
Controlla sempre sulle app meteo le temperature medie diurne e notturne della tua destinazione, in modo da regolarti bene con il peso giusto dell’abbigliamento.
Se sei indeciso su cosa mettere in valigia dividi i vestiti in tre pile:
‘Sรฌ’, ‘No’ e ‘Forse’.
La pila ‘Sรฌ’ contiene gli articoli irrinunciabili, quelli che sicuramente indosserai.
La pila ‘Forse’ comprende gli articoli di cui non sei sicuro mentre la pila ‘No’ include i capi che indossi raramente. Ripeti il mantra ‘meno รจ meglio’ e cerca di ridurre la pila ‘Forse’ il piรน possibile!

Considera che puoi sempre far lavare le tue cose in hotel o rinfrescarle in autonomia, portando con te un pezzetto di sapone di Marsiglia.
Se hai scelto di viaggiare leggero con un trolley da cappelliera, lotta contro il vuoto. Sfrutta ogni spazio disponibile nella tua valigia, disponendo ad esempio la biancheria arrotolata in quei piccoli spazi che si creano nella parte che ospita il manico telescopico. In questo modo appiattirai il fondo e sfrutterai ogni centimetro. I calzini invece possono essere riposti dentro alle scarpe
Metti gli oggetti piรน pesanti sul fondo della valigia, vicino alle ruote. Questo renderร la valigia piรน stabile e facile da manovrare.
Comincia con le scarpe, riposte in sacchetti separati per non sporcare i vestiti e prosegui con le cose piรน leggere.
Ricorda, il vuoto รจ il tuo nemico!
Continua con i pantaloni o le gonne piรน lunghe che possono essere ripiegate in due o piรน parti, alternando la parte piรน voluminosa del giro vita una volta in alto e una in basso.
Se hai necessitร di portare con te dei teli mare, considera l’acquisto di quelli in microfibra, che asciugano benissimo e occupano uno spazio davvero ridotto in valigia.
Per riempire gli spazi stretti e lunghi puoi pensare di arrotolare le magliette a cilindretto, cosa che ti aiuterร anche a non stropicciarle (metodo del rotolo). Prosegui a strati senza lasciare spazi vuoti.
Usa sacchetti o buste di plastica trasparenti per organizzare gli accessori bagno, anche quelli liquidi. In questo modo sarai certo di non sporcare gli indumenti, qualora i tuoi flaconi dovessero aprirsi e potrai anche facilmente estrarre la busta per i controlli in aeroporto, senza dover rovistare.
Se hai molti oggetti come caricabatterie e auricolari, puoi utilizzare un organizer da viaggio con scomparti.
Negli hotel, le prese a disposizione non sono mai troppe, perciรฒ se hai molti oggetti elettronici da ricaricare, considera di portare con te una ciabatta-multipresa e se la tua destinazione รจ verso paesi che richiedono prese specifiche, assicurati di avere con te un adattatore universale, come questo qui.


Sei quasi a posto, con la valigia fatta ma hai ancora delle cose che proprio non ci stanno?
Considera che puoi sempre portare con te, oltre al trolley, anche un’altra borsa piccola da viaggio e puoi scegliere uno zainetto o una borsa morbida che puรฒ ospitare gli oggetti rimasti fuori. Se viaggi con bagaglio da stiva, รจ sempre una buona idea tenere con te, nella borsa piccola che porti in cabina, almeno un cambio di biancheria, lo spazzolino da denti ed eventuali farmaci, nel caso dovesse essere perso il tuo bagaglio.
Cosa non dimenticare mai
- Passaporto o carta dโidentitร
- Visti, quando necessari
- Conferme di prenotazione e biglietti
- Copie di documenti importanti, tenuti separatamente dagli originali
Per evitare di stampare tutto puoi dedicare uno spazio in uno dei tuoi cloud, creando una cartella specifica per ogni tuo viaggio.
Kit medico
- Medicinali essenziali come il paracetamolo
- Medicinali specifici in funzione della tua destinazione, ad esempio se vai verso paesi molto caldi potrebbe essere utile un anti-diarrea come Imodium o Dissenten e Loperamide.
- Cerotti
Zip chiuse, sei pronto a partire!
Lascia un commento